Noi siamo Lidl Svizzera.
Impara a conoscerci.

Lidl Svizzera come datore di lavoro
Lidl Svizzera con oltre 110 filiali rappresenta una presenza sempre più fitta sul mercato svizzero. Già a partire dall’ingresso sul mercato nel 2009, l’espansione sul territorio svizzero è stata costante. La nostra meta è offrire ai nostri collaboratori condizioni d’impiego molto buone.
Storia

Gli inizi di Lidl risalgono agli anni ‘30. La ditta tedesca proponeva dei prodotti alimentari all’ingrosso. Dopo l’apertura delle prime filiali Lidl nei dintorni di Ludwigshafen negli anni ‘70, l’espansione su tutto il territorio tedesco negli anni ‘80 e l’impegno internazionale intrapreso all’inizio degli anni ‘90, oggi conta circa 10.0000 filiali in più di 25 paesi europei. Lidl dispone della più grande rete di negozi di alimentari discount in Europa, molto più vasta di quella di ogni altro fornitore. Anche in futuro Lidl giocherà un ruolo primario nella conquista di nuovi mercati. Lidl Svizzera gestisce due centri di distribuzione, uno a Weinfelden (TG) e l’altro a Sévaz (FR), i quali riforniscono oltre 110 filiali in tutta la Svizzera. Altre filiali saranno aperte nei prossimi anni. Già oggi l’azienda impiega oltre 3.000 collaboratori, e quasi ogni giorno se ne aggiungono di nuovi.
La nostra identità

I nostri valori, i nostri principi aziendali come anche il nostro concetto di leadership sono la nostra identità. Questi contraddistinguono Lidl Svizzera come datore di lavoro e costruiscono la base sia per la nostra attività lavorativa quotidiana che per il nostro futuro come datore di lavoro.
La nostra offerta

Come datore di lavoro abbiamo l’obbligo, nei confronti della Svizzera e della sua tradizione, di creare rapporti di lavoro duraturi e ricchi di prospettive. Tutti i nostri contratti di lavoro si fondano pertanto sul contratto collettivo di lavoro (CCL). Ai nostri collaboratori offriamo:
Ubicazioni

Lidl Svizzera con oltre 110 filiali rappresenta una presenza sempre più fitta sul mercato svizzero. Già a partire dall’ingresso sul mercato nel 2009, l’espansione sul territorio svizzero è stata costante.